il blog di MeteoMAX

BAR

unità di misura della pressione; normalmente se ne usa il sottomultiplo, il millibar (mbar).

BAROCLINO (SISTEMA)

atmosfera nella quale le isobare sono inclinate rispetto alle isoterme e le altezze isobariche si presentano più basse e vicine…

BAROMETRO

strumento che misura la pressione atmosferica.

BAROSFERA

è la parte più bassa dell’atmosfera compresa tra il suolo e 8000 metri di quota.

BAROTROPICO (SISTEMA)

condizione atmosferica solo ideale nella quale le isobare sono parallele alla superficie terrestre.

BASSA PRESSIONE

porzione di atmosfera caratterizzata da bassi valori barici intorno alla quale i venti ruotano in senso antiorario nell’emisfero settentrionale e…

BEAUFORT (SCALA DI)

classificazione che suddivide i venti in 12 gradi a seconda della loro velocità.

BORA

vento catabatico proveniente dalle Alpi Giulie e caratterizzato da forti raffiche capaci di raggiungere i 150-160km/h. E’ particolarmente frequente durante…

BREZZA

vento periodico provocato dalla differenza di pressione tra la terra ferma e le grandi distese d’acqua (laghi e mari). Il…

BRINATA

fenomeno che implica il congelamento cristallino della rugiada a seguito dell’abbassamento al di sotto dello zero della temperatura.